23-24 agosto – Schio (VI) – gratuita
Alla scoperta dei lavori montani di un tempo che hanno posto le basi per la rivoluzione industriale scledense, pioniera in Italia.
Le attività escursionistiche saranno organizzate nel comune di Schio in località Tretto e Monte Novegno, coinvolgendo l’associazione Le Guide, di Recoaro Terme.
Promuoveremo 3 differenti itinerari:
Passeggiata tra le testimonianze industriali di Schio: Un viaggio nel tempo alla scoperta dell’eredità di Alessandro Rossi.
Durata: 2 ore circa
Difficoltà: Facile
Consigliata a: amanti della storia, architettura, famiglie e turisti
Un anello di 5,9 km alla scoperta di boschi, borghi e panorami.
Percorso: Bosco di Tretto (parcheggio Osteria Birreria al Bosco) – contrà Alba – contrà Zaffonati – contrà Cisele – contrà Zovi – contrà Ballare – torrente valle dell’Orco – contrà Romare – contrà Costa – Bosco di Tretto.
Durata: 3 ore (consigliabile prendersi più tempo)
Difficoltà: Media
Punti di interesse: Borghi, panorami, torrente, boschi.
Consigliata a: amanti della natura e della storia.
Un’escursione panoramica sulle tracce della Grande Guerra.
Il Monte Novegno, nelle Piccole Dolomiti vicentine, offre un suggestivo sentiero ad anello tra boschi, pascoli e panorami mozzafiato, immergendosi nella storia della Prima Guerra Mondiale.
Partenza: Cerbaro (809 mslm)Dislivello: 750 m
Tempo: 4 ore
Difficoltà: Media
Panorama: Montagne e pianura padana
Resti storici: Postazioni di artiglieria, trincee, gallerie
Un’esperienza da non perdere per gli amanti della natura, della storia e delle escursioni in montagna.